
Ecco a voi la ricetta di questa squisita pizza!
Cosa mi serve:
- 900 gr di farina tipo 0
- 100 gr di farina di riso
- 550/600 di acqua, da aggiungete se l’impasto ne richiede ancora, in base all’assorbimento della farina
- 25 di sale
- 20 ml di olio
- 5gr di lievito di birra fresco
Procedimento (potete impastate a mano o in planetaria)
Sciogliete il lievito in 3/4 di acqua e mescolate.
Prendete la farina, versatela nella ciotola o nella planetaria, aggiungete l’acqua con il lievito e impastate per 5 minuti fino ad ottenere un impasto legato, aggiungete ancora acqua se necessario.
Appena si forma l’impasto, aggiungete il sale con l acqua che rimane, infine mettete l’olio, fino ad avere un una bella pagnotta, liscia.
Trasferite l’impasto su un piano da lavoro e lasciate riposare coperto da pellicola o una qualsiasi ciotola per un 10 minuti.
Poi fate la prima piega, lasciate riposte nuovamente e fate la seconda piega dopo mezzora, ripetete questa operazione per due volte.
Infine trasferite l’impasto in una ciotola leggermente oleata, coprire con pellicola e far lievitare per 2 ore/ 2 ore e mezza a temperatura ambiente, deve raddoppiare il volume dell’impasto insomma.
Trascorse le due ore, prendete l’impasto trasferitelo in frigo fino all’indomani.
Il giorno seguente dopo pranzo, togliete l’impasto dal frigorifero e fate lo staglio.
Quindi prendiamo l’impasto lo mettiamo su un piano di lavoro leggermente oleato e cominciamo a dividete l'impasto in pezzi per poi formate dei panetti
Ogni panetto dovrà pesare circa 180 gr.
Quindi tagliate e formate delle palline.
Lasciar lievitare per altre sue ore anche sul piano di lavoro coperte dalla pellicola.
Trascorse le due ore prendete i panetti, prendete della farina e mettetene un pò sul piano di lavoro, posizionate il panetto sopra, mettete altra farina sul panetto e con le mani leggermente infarinate stendete il panetto, facendo una leggera pressione con la punta delle dita.
Prendete il dischetto di pasta, togliete la farina in eccesso, e condite con un filo di pomodoro olio sale e pepe (altrimenti usate altri condimenti a vostro piacimento)
Posizionate il panetto sulla pietra refrattaria posizionata nel piano centrale del forno, che è già preriscaldata a 250 gradi e cuocete per 10/14 minuti in base ai vostri gusti!
Buon Appetito e alla prossima ricetta!